"Vorrei provare ad andare avanti. Ma non voglio dimenticare."
Un lutto. La vita stravolta, il rinarrarsi con quella frattura: l'evento segna insesorabile un "prima"/"dopo" che caratt…
Leggi tuttoUn adulto che intraprende un percorso di psicoterapia ha voglia di mettersi in gioco, di sollecitare un cambiamento, per se’ e/o per il suo contesto di riferimento. Si tratta un cammino che potrà consentirgli di acquisire progressivamente una maggiore consapevolezza, anche per imparare nuove modalità di narrazione: di se’, delle sue premesse, del proprio copione di vita personale e familiare.
E’ come un allenamento, si impara ad attivare nuovi “sguardi”, che aprano alla possibilità di esercitare altre scelte, che un po’ fanno paura e un po’ allettano.
E non c’è garanzia di linearità in tutto questo: io lo anticipo all’inizio di ogni percorso, equilibrista e rassicurante o provocatoria e divergente, come la si voglia leggere!
Perché il cambiamento è un percorso più che complesso: si può cadere e ci si può rialzare più volte. E’ un po’ come quel vecchio vestito a cui si è tanto affezionati: capita di ritornare ad utilizzarlo, di aver voglia di indossarlo ancora. Cambiami, ma non cambiarmi, è un po’ quel messaggio paradossale che mi arriva così spesso, più o meno implicito: perché è difficile disporsi a percorrere nuove strade.
Eppure... io sono lì, a condurre la terapia innanzi a chi è il massimo esperto di se stesso e a vedere tutti i piccoli grandi passi che vengono intrapresi, slanci fatti quasi corsa e poi rallentamenti e poi cadute improvvise: riconnoto positivamente, laddove necessario, e legittimo emozioni e agiti inconsueti, ma che possono trovare un nuovo senso. Anche, e soprattutto, insieme.
Un lutto. La vita stravolta, il rinarrarsi con quella frattura: l'evento segna insesorabile un "prima"/"dopo" che caratt…
Leggi tuttoL’ansia va un po’ scavata... noi lo chiamiamo ‘il lavoro dell’archeologo‘! Banale, forse, ma estremamente efficace: sign…
Leggi tuttoCi sono uomini sornioni a cui piace passarci un foglietto per volta. Centellinano, ci fanno sempre un po’ stare col fiat…
Leggi tuttoUna terapia con una donna bella, con un'intelligenza vivace, un buon lavoro, una buona consapevolezza di se'. Eppure una…
Leggi tuttoDi recente, una discussione con un amico mi ha portato a riflettere su quelli che sono dei piccoli/grandi criteri per de…
Leggi tuttoLe mosche vanno contro i vetri e continuano a sbatterci perché sono trasparenti come l’aria. Sempre dalla natura e dal m…
Leggi tuttoQuesta è per tutte quelle donne che arrivano in terapia dicendomi: ‘Non mi ritrovo più, mi sono smarrita.’ Il ‘fago’ è …
Leggi tuttoMi capita di incontrare pazienti bloccati in una fase di stallo comunicativo. Non importa chi sia l’interlocutore: il ma…
Leggi tuttoAbbiamo imparato che l’autostima non è un concetto statico, ma dinamico. Come una grande azienda che normalmente è abbas…
Leggi tutto